L’ammortamento è la “fetta” di consumo annuale di un investimento pluriennale.
Si calcola dividendo il valore d’acquisto per gli anni di vita utile del bene.
Ripartenza Coronavirus: come calcolare con Excel la liquidità (cassa) necessaria alla tua impresa
Come chiuderai il 2020? Ci sarà un utile? Ma soprattutto ci sarà cassa e quale sarà il fabbisogno di liquidità mese per mese?
Fatturato di pareggio: calcolare il break even point con Excel nelle aziende multiprodotto
Qual è il fatturato di un’azienda multiprodotto che ti consente, il pareggio tra costi e ricavi? Quando il margine di contribuzione è sufficiente per coprire i costi fissi?
Cristiano Ronaldo alla Juve: ritorno dell’investimento
Quanti ricavi serviranno in più alla Juventus per coprire il costo dell’operazione CR7? Calcoliamo con Excel il rendimento dell’investimento in diverse ipotesi.
Cash flow: come incassi e pagamenti influiscono sul flusso di cassa
Incassi tardi dai tuoi clienti mentre tu devi pagare subito i fornitori? È un problema molto diffuso. Puoi prevedere il cash flow simulando con Excel il tuo flusso di cassa.
E tu raggiungi il Break Even? Come calcolare il punto di pareggio con Excel
Calcolare il punto di pareggio vuol dire determinare il volume di produzione (o di vendita) che ti consente di coprire tutti i costi, variabili e fissi.
Costi fissi e costi variabili
Una delle classificazioni dei costi più utilizzata nelle analisi economiche è quella che distingue i costi in fissi e variabili con riferimento ai volumi di produzione o vendita.
Competenza economica e principio di cassa
Competenza economica vuol dire: ricavi dei beni e servizi venduti e costi delle risorse consumate. Per il principio di cassa invece è rilevante il momento dell’incasso o del pagamento.
Utile e cassa: perché sono due cose diverse
Confondere l’utile con la cassa è un equivoco molto diffuso e può avere conseguenze pericolose.