L’ammortamento è la “fetta” di consumo annuale di un investimento pluriennale.
Si calcola dividendo il valore d’acquisto per gli anni di vita utile del bene.
Bilancio
I basic del bilancio d’esercizio. Il Conto Economico, lo Stato Patrimoniale e i concetti indispensabili per capire e interpretare l’andamento dell’impresa.
Competenza economica e principio di cassa
Competenza economica vuol dire: ricavi dei beni e servizi venduti e costi delle risorse consumate. Per il principio di cassa invece è rilevante il momento dell’incasso o del pagamento.
Utile e cassa: perché sono due cose diverse
Confondere l’utile con la cassa è un equivoco molto diffuso e può avere conseguenze pericolose.
Economico patrimoniale finanziario: i 3 equilibri della gestione aziendale
Per gestire bene un’impresa bisogna tenere presenti tre aspetti fondamentali:
- quanto guadagna,
- con quale impegno di capitale,
- in quanto tempo il guadagno ottenuto si traduce in cassa.