CIAO

Sono Maurizio Bianco e mi occupo di controllo di gestione dal 1996.

Progetto sistemi per “guidare” l’azienda, basati sui numeri e sulla strategia dell’impresa.

Insegno anche come si fa, nel modo più semplice e chiaro possibile.

Con questo sito voglio semplificare e mettere a disposizione di tutti gli strumenti e le tecniche di controllo e di gestione manageriale usati dalle grandi aziende.

Vuoi saperne di più su di me? Vai al profilo completo

TU, INVECE, SEI

Imprenditore

UN IMPRENDITORE

Manager

UN MANAGER

Startupper

UNO STARTUPPER

Controller

UN CONTROLLER

SE TI RICONOSCI IN QUESTE CARATTERISTICHE

  1. hai passione e entusiasmo per il tuo lavoro;
  2. hai voglia di migliorare e la mente aperta alle novità;
  3. non sei d’accordo con chi dice “abbiamo sempre fatto così”;
  4. ti rendi conto che chi si ferma è perduto;
  5. usi Excel e vorresti imparare a sfruttarlo meglio per gestire e controllare la tua azienda;
  6. sei convinto che l’economia d’impresa sia difficile e riservata agli “addetti ai lavori”;
  7. non sopporti l’approccio teorico, ma sei in cerca di qualcosa di pratico e immediatamente operativo.

ALLORA SEI NEL POSTO GIUSTO!

Controllo di gestione

perché CONTROLLO DI GESTIONE?

Perché le tecniche manageriali di controllo ti possono aiutare a:

  • analizzare il bilancio della tua impresa;
  • monitorare l’andamento aziendale mese per mese;
  • capire dove guadagni e dove perdi;
  • prendere decisioni consapevolmente;
  • tenere sotto controllo i costi;
  • valutare un investimento;
  • redigere un business plan;
  • fare la tua strategia;
  • controllare i flussi di cassa.
Semplice

perché SEMPLICE?

Perché sono convinto che tutto può essere spiegato in modo:

  • graduale: partendo dall’essenziale e aggiungendo man mano;
  • semplice: usando parole comprensibili;
  • chiaro: facendo esempi.

Credo di avere quell’umiltà e quel rispetto degli altri che mi consente di mettermi nei panni di chi mi legge o mi sta davanti.

Lo so, con la semplicità e la gradualità, all’inizio, si perde in precisione. E rischio di essere considerato banale o inesperto. Ma in ogni cosa bisogna partire dalle basi e poi aggiungere la complessità man mano.

E siccome il web è pieno di siti troppo complessi e di libri troppo complicati riservati agli addetti ai lavori, mi sono proposto di rendere l’economia d’impresa fruibile anche a chi non è di estrazione economica, ma si trova coinvolto in decisioni aziendali.

Se trovi gli articoli basic troppo semplici per te, puoi passare a quelli intermediate o advanced, e viceversa.

Un’ultima avvertenza: semplice non vuol dire facile. Ma si possono spiegare in modo semplice anche cose difficili.

Excel

perché CON EXCEL?

Perché Microsoft Excel è il software ideale per:

  • analizzare un bilancio;
  • redigere un business plan;
  • valutare un investimento;
  • effettuare calcoli di convenienza economica.

Perché Excel, in aziende di limitate dimensioni, rappresenta un valido strumento per:

  • tenere sotto controllo l’andamento aziendale;
  • predisporre un budget;
  • fare il reporting e l’analisi degli scostamenti.

Inoltre è anche un ottimo supporto didattico perché permette di imparare “facendo”. Molti dei miei articoli hanno un file Excel scaricabile che ti permette di fare pratica e di applicare immediatamente i concetti.

Per scaricare i file ti chiedo di iscriverti alla mia newsletter mensile. Puoi comunque cancellarti in ogni momento.

LA MIA PROPOSTA

Amo il mio paese. E sono convinto che in Italia sia possibile fare impresa, in modo onesto e corretto.

Non credo nelle ricette del tipo “come diventare ricco subito”. Penso che, nel 99% dei casi, il successo sia il frutto di:

  • passione;
  • duro lavoro;
  • perseveranza.

E, naturalmente, di un pizzico di fortuna.

È vero che esiste quell’1% di casi di arricchimento improvviso ma, nella maggior parte dei casi, non porta nulla di buono e svanisce con la stessa velocità cui è apparso.

Per questo non ti dico che controllando la gestione della tua azienda diventerai ricco, ma sicuramente più consapevole e tempestivo quando è il caso di prendere decisioni.

Le grandi imprese possono permettersi eserciti di consulenti, sistemi informatici all’avanguardia, software costosissimi.

Le piccole e medie imprese italiane sono eccezionali per capacità tecnica, inventiva e stile. Spesso però patiscono alcune carenze nei sistemi di controllo per i seguenti motivi:

  • i concetti sono difficili;
  • non possono permettersi consulenti;
  • i software sono fuori dalla loro portata.

In un mondo che cambia sempre più velocemente, dove tutto diventa più complesso, bisogna stare al passo con i tempi e attrezzarsi per risolvere e, se possibile, anticipare i problemi.

 

Per questo ti faccio questa proposta:

  • fallo tu;
  • in modo semplice;
  • usando Excel.

Buona navigazione!

CREDITS
Per le icone dell'imprenditore, manager, startupper e controller: Icons made by Freepik from www.flaticon.com is licensed by CC 3.0 BY
Per quelle relative a controllo di gestione, semplice e excel: Icons made by Pixel perfect from www.flaticon.com is licensed by CC 3.0 BY